Skip links

Una vita vissuta nella costante ricerca del Bello sotto il cielo d'Oriente

Angelo Firpo Senior, Italiano di nascita e cultura, viaggiò da Genova a Londra e poi a Calcutta portando il sapore dell’Italia nelle maggiori città del mondo.

Angelo Firpo Senior: poliedrico imprenditore piemontese che ha dato inizio alla Saga Familiare e all'Impero Firpo's

Nato ad Alessandria nel 1882 e trasferitosi precocemente a Genova, Angelo Firpo Senior è stato il pioniere e capostipite di un grandioso Brand di ristorazione che è diventato sinonimo di orgoglio ed eccellenza italiana nel mondo. Partito in giovane età da Genova verso l’India, pone qui le basi per una realtà che ha brillato per oltre 60 anni.

Fu uno dei migliori allievi di Federico Peliti, dal quale imparò la nobile arte dell’Ospitalità e della Ristorazione, portandola poi ad altissimi livelli. Quei livelli di eccellenza che permisero alla Firpo’s di acquisire la stessa Peliti’s pochi decenni dopo.

Delegato dell’Enit a Calcutta per numerosi anni, fu soprannominato il Maxim’s dell’Oriente. E qui servì l’élite europea e indiana, avviando celebri ristoranti, una magnifica sala da tè che era il ritrovo dell’alta società, una rinomata pasticceria e un richiestissimo catering con il quale deliziava, tra gli altri, Lord Irwin, Vicerè e Governatore Generale dell’India, i Maharaja, il Re e la Regina del Nepal, Nehru e Krusciov e il pugile Primo Carnera. La raffinatezza delle sue preparazioni gastronomiche l’ha reso noto in tutto il mondo, procurandogli prestigiosi premi ed esaltanti articoli in quotidiani e periodici internazionali, nonché best sellers fra cui La città della gioia e Stanotte la libertà di Dominique Lapierre, Segreto Tibet e Pellegrino in Asia di Fosco Maraini, Probabilità zero di Rolf Magener.

Collezionista d’arte, grande benefattore, mecenate e filantropo.

Gli anni di permanenza nella Città della Gioia e un’idea grandiosa che prende vita

Calcutta negli anni ’60 era ancora una delle città più attive e prospere del terzo mondo, nonostante un declino iniziato qualche decennio prima. Città miraggio, meta di milioni di persone venute a cercare sostentamento per le proprie famiglie, Calcutta assicurava un reddito pro-capite tra i più alti dell’India, subito dopo Delhi e Bombay.

Calcutta ha ospitato due Esposizioni Mondiali, nel 1884 e nel 1923. E con grande orgoglio, Angelo Firpo Senior era tra i garanti dell’esposizione del 1923. Faceva, inoltre, parte del Comitato del Cibo dell’Esposizione, occupandosi del catering per questa importante manifestazione di livello internazionale.

sala ristorazione Firpo's

L’estro artistico e la profonda sensibilità personale che precedono l’iniziativa commerciale e il pragmatismo affaristico

Il poderoso impero industriale nato dalla geniale iniziativa di Angelo Firpo è il prezioso frutto di una luminosa scintilla. Una intuizione benedetta da un destino benevolo e alimentata da una costante generosità che è alla base delle profonde relazioni strette in India, principalmente a Calcutta e a Bombay. Angelo Firpo è stato il portavoce dell’eccellenza italiana nel mondo.

Angelo Firpo Senior ebbe modo di avviare proficue collaborazioni, instaurando importanti relazioni pubbliche con personalità di spicco.

Nonostante la fama, il successo e la posizione sociale raggiunta, è sempre rimasto un uomo molto generoso ed un grande benefattore, sia in Italia che in India.

Improntato costantemente alla ricerca dell’eccellenza e al perseguimento della bellezza in ogni sua manifestazione, Angelo Firpo fu un esempio di umanità anche per la sua filantropia e per le sue innumerevoli opere di carità.

Le sue iniziative caritatevoli e la generosità sono tra gli aspetti della sua persona che hanno contribuito ad accrescere l’affetto e l’apprezzamento di tutte le personalità che hanno avuto l’opportunità di incontrarlo.

Tra i numerosi riconoscimenti che gli vennero attribuiti, ricevette da Giorgio VI Re d’Inghilterra e Imperatore delle Indie, l’onorificenza O.B.E. (Officer of the Most Excellent Order of the British Empire) quale riconoscimento per la sua lunga e onorevole attività imprenditoriale, dopo essere divenuto cittadino inglese.

Nella letteratura, oltre 50 libri nominano Firpo’s e viene menzionato in decine di articoli pubblicati sui principali giornali e riviste internazionali.

Tra i numerosi volumi dedicati all’attività di Angelo Senior e a Firpo’s, meritano particolare attenzione:

The Last Maharani of Gwalior, di Vijaya Raje Scindia.
A Princess remembers, di Gayatri Devi.
L’amante di Calcutta, di Sujata Massey.
Merchants of the Raj, di Stephanie Jones.
Tiger for breakfast, di Michel Peissel.
China’s Wings di Gregory Crouch.
Passione Indiana di Javir Moro.
Royal Patronage, Power and Aesthetics in Princely India di Angma Dey Jhala.
A Taste of Time. A Food History of Calcutta di Mohona Kanjilal.
Un Piemontese in India al tempo della regina Vittoria, a cura di Filippo Peliti.
American Popular Music in Britain’s Raj, di Bradley Shope.
The Ranas of Nepal, di Prabhakar SJB Rana, Pashupati SJB, Gautam SJB Rana.

Tra i clienti illustri che hanno scelto Firpo’s, sono da citare:

– Principe del Galles, futuro Duca di Windsor
– Subhas Chandra Bose
– Werner K. Heisenberg, Premio Nobel per la fisica
– Boris Lissanevitch
– Lord Mountbatten
– Lord Reading
– Marlon Brando
– Satyajit Ray
– Begum di Bhopal
– Aga Khan III
– Gayatri Devi
– Rathindra Nath Tagore
– Sir Baber Shumsher Jung Bahadur Rana
– Major General Mahabir Shumsher J. B. Rana
– Maharaja di Cooch Behar
– Maharaja di Gwalior
– Maharaja di Baroda
– Feldmaresciallo Archibald Percival Wavell, I Conte Wavell
– Theos Casimir Bernard, esploratore Americano.

Tra i leggendari Maharaja, ebbe l’onore di servire dal Maharaja di Kapurthala a quello di Jaipur.
Fu, inoltre, Fornitore Ufficiale di Vicerè e Governatori Generali dell’India, tra le personalità più influenti del pianeta.

Ecco le strutture aperte da Angelo Senior a Calcutta e tutte le attività in essere durante la sua amministrazione:
 
Firpo‘s Restaurant, 18/2 Chowringhee Road, accanto al celebre The Oberoi Grand (ex Grand Hotel), albergo a 5 stelle costruito nel 1911;
 
Firpo’s Branch (precedentemente Peliti’s), 11 Government Place East, dove nel 1919 è stato fondato il Rotary Club di Calcutta, 1° Rotary Club in India e 3° in Asia dopo Manila e Shanghai. Tra l’altro questo edificio è stato inserito nella Graded List of Heritage Buildings della Municipalità di Calcutta;
 
– Una rinomata Pasticceria, dove si vendeva, oltre a dolci raffinati, anche caffè, thè, cioccolatini, caramelle e tante altre specialità;
 
Firpo‘s aveva anche una pista da ballo e un’orchestra di jazz e musica leggera, diretta da un noto direttore spagnolo, Francisco Casanovas, che spesso trasmetteva i suoi concerti per radio. 
 
 
 

Angelo Firpo Junior:
una nuova era di eccellenza sotto la guida del nipote dal 1948 al 1977

La A. Firpo Ltd divenne una dinastia di industriali nel settore Ristorazione e Industria Alimentare grazie anche al prezioso contributo dato dal nipote di Angelo Senior, che divenne una personalità nell’Hospitality Industry, arrivando anche a ottenere il prestigioso titolo di Venerabile, Sri.

Angelo Firpo Junior e il consolidamento dell’impero A. Firpo Ltd.

Angelo F. Jr. rappresenta, di fatto, un personaggio altrettanto strategico ed essenziale per il potenziamento della società. Grande viaggiatore, Angelo F. Junior ebbe modo di fare il giro del mondo visitando moltissimi paesi che contribuirono alla sua ricca formazione personale e professionale.

Socio dell’esclusivo Royal Calcutta Golf Club e del prestigioso Royal Calcutta Turf Club, fondato nel 1847, Angelo Jr. era quindi anche proprietario di cavalli da corsa.

Nell’ultimo decennio dell’epopea Firpo’s, Angelo Junior fu Amministratore Delegato del Ristorante, oltre chè del Panificio e della Pasticceria. Sotto la sua guida, avvenne anche la fusione con la catena Continental, dando l’avvio a una nuova era della società che si apriva così anche al settore Hospitality. La sede della nuova società era a Bombay, città in cui Angelo Junior aveva la residenza. Il suo nome è stato inserito tra le eminenti personalità del Calcutta’s Who’s Who in Business del 1963: un ambito riconoscimento, a testimonianza della sua instancabile attività nel settore Hotel & Ristoranti.

La nuova era del Gruppo: l’intrattenimento d’eccezione

La A. Firpo Ltd arrivò a contare oltre 500 dipendenti con strutture dedicate alla Ristorazione, all’ospitalità di alti standard e all’intrattenimento in grado di ospitare fino a 1000 persone. Tra le nuove realtà, anche Firpo’s Market, con oltre 200 negozi.

La portata enorme che raggiunse la società a livello internazionale aveva pochi rivali al mondo. Tra questi: Cipriani, che nacque circa due decenni dopo Firpo’s, e Maxim’s.

La fama e la reputazione di Firpo’s raggiunse livelli talmente elevati che, nel 1944, The Culinary Institute of America, CIA, conteneva, nella sua collezione di menù storici, anche il menù di Firpo’s.

 

Il settore Hospitality contribuì anche alla diffusione del jazz con serate musicali, orchestre e famosi sassofonisti americani che si esibivano ogni sera nelle eleganti sale dei locali del Brand.

La risonanza di queste serate era tale che la domenica venivano trasmesse in diretta alla radio.

La A. Firpo Ltd è stata in seguito incorporata nel novembre del 1963 nella M/s Ritz Continental Hotels Ltd, con sede a Bombay. Angelo Firpo Jr. rimase Amministratore Delegato della Società e membro del Cda del nuovo Gruppo, che iniziò ad operare anche nel settore dell’Ospitalità.